info@studioecologiaapplicata.it

 

Studio d’Impatto Ambientale, Studio per la Valutazione di Incidenza, Progetto definitivo di Minimizzazione d’impatto e Compensazione ambientale, Redazione e attuazione Piano di Biomonitoraggio (Fauna, Fontanili, Danni da ozono, campionatori passivi, bioaccumulo in muschi e licheni, indice di biodiversità lichenica) per la CENTRALE A GAS NATURALE A CICLO COMBINATO "LIVORNO FERRARIS" VC– E-ON ITALIA PRODUZIONE S.p.A. MILANO (2002 - 2007)

Studio per la Valutazione d’Incidenza per il nuovo TRACCIATO FERROVIARIO VERONA - BOLOGNA in area sic Palude del Busatello VR - RFI Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (2006)

Proposta d’inserimento nel Piano Cave provinciale di Cremona dell’area denominata Baracchino in comune di Stagno Lombardo (ATE g25) a fini di sperimentazione di materiali per tecnologie innovative (jet-grouting) e di riqualificazione ambientale, redazione Progetto di Gestione produttiva, Piano di Cava, Studio di compatibilità Idraulica e paesaggistica e Studi per la Valutazione di Incidenza - PACCHIOSI DRILL S.p.A. Sissa PR (2003 - 2007).

Studio per la Valutazione d’Incidenza sul sistema Natura 2000 (6 aree SIC e 2 aree ZPS) per la quarta Variante al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco – Parco Regionale dell’Oglio Sud (2006)

Studio d’Impatto Ambientale e Progetto di minimizzazione d’impatto per il RACCORDO AUTOSTRADALE TIRRENO-BRENNERO (TI-BRE)  (2000 - 2002) e Progetto Definitivo e Studi per le Valutazioni di Incidenza (10) per il RACCORDO AUTOSTRADALE TIRRENO-BRENNERO (TI-BRE) – (competenze ambientali) POLICREO S.r.l.   (2005)

Studio per la Valutazione d’Incidenza per gli interventi di caratterizzazione ambientale di un Sito Inquinanto di interesse Nazionale in area SIC Vallazza MN - IES S.p.A. (2006)

Studio per la Valutazione d’Incidenza per i canali scolmatori nw e ne della città di Mantova in area SIC valli del mincio – Agenzia Interregionale per il Po (AiPO) uffico di Mantova (2006)

Studio d’impatto e progetto di minimizzazione d’impatto per l’adeguamento del tracciato autostradale A15 in corrispondenza del viadotto "Vigne" ( A-15 ) – (competenze ambientali) POLICREO S.r.l. (2001)

Studio d’Impatto Ambientale e Progetto di minimizzazione d’impatto e compensazione ambientale per la Tangenziale Esterna Milano est – (competenze ambientali) POLICREO S.r.l. (2002 - 2004)

Studio d’Impatto Ambientale e Progetto di minimizzazione d’impatto per Impianto Eolico per la produzione di energia elettrica "Doganaccia" - ITALBREVETTI S.r.l.  (2001)

Programmi per la riqualificazione naturalistico ambientale di aree golenali. compresi aspetti di supporto agli inter autorizzativi – Amministrazioni comunali di Casalmaggiore CR, Viadana MN, Gussola CR, Martignana Po CR, Dosolo MN, Stagno Lombardo CR, (1999 – 2006)

Piani d’ambito, Progetti di Gestione produttiva, Piani di Cava, Studi per la Valutazione di Incidenza  e Direzione Lavori dei poli estrattivi in Provincia di Cremona – GRUPPO SERENI (2003 - 2006)

Progetto di Recupero Ambientale della cava "Cartiera sud" CR – VEZZOLA S.p.A.  (2001)

Progetto di vasca di laminazione per le piene e creazione di zona umida e di stazione di finissaggio post-depuratore di Suzzara - Consorzio di Bonifica dell’Agro Mantovano-Reggiano (2001)

Collaborazione alla redazione del Piano Comunale per Attività Estrattive (PAE) del comune di Fontevivo PR – ENGEO (2005)

Collaborazione al Progetto di recupero ambientale della cava di sabbia "Isola Costa" PC – STUDIO TAGLIAVINI (2000)

Collaborazione ai programmi di riqualificazione naturalistica e rivitalizzazione dei sistemi sublagunari delle casse d’espansione delle valli di Argenta e Marmorta FE, programmi attuati nell’ambito dei finanzamenti CEE (LIFE) - CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA (1995-96)

Studio d’impatto e progetto di minimizzazione d’impatto per la predisposizione delle piste di cantiere relative agli interventi di riqualificazione del tratto autostradale in località rio vizzana ( A 15 ) – AUTOCAMIONALE DELLA CISA S.p.A. (A15) (2002)

Coordinamento per la redazione del piano di monitoraggio (vegetazione e fauna) per RACCORDO AUTOSTRADALE TIRRENO-BRENNERO (TI-BRE) – AUTOCAMIONALE DELLA CISA S.p.A. (A15) (2005)

Collaborazione alla redazione della Revisione al Piano Cave provinciale della provincia di Mantova – ENGEO (1995)

Studio per la Valutazione d’Incidenza per interventi di riqualificazione viabilistica e insediativa in area SIC Rodigo MN – STUDIO POLARIS (2003)

Studio della popolazione di nutria presente in provincia di Cremona e formulazione di indicazioni per l’ottimizzazione delle attività di controllo – PROVINCIA DI CREMONA Settore Agricoltura Caccia e Pesca (1997 - 2002)

Studio del sistema delle Oasi di protezione della Fauna in provincia di Cremona - PROVINCIA DI CREMONA Settore Agricoltura Caccia e Pesca (2005-2006)

Studio ed analisi dell’impatto della fauna omeoterma in provincia di parma sul sistema socio economico – analisi GIS - dal 1988 al 2002 - PROVINCIA DI PARMA Servizio Risorse Naturali  (2003)

Monitoraggio della popolazione di nutria in provincia di Cremona – 1997 e 2001 - PROVINCIA DI CREMONA Settore Agricoltura Caccia e Pesca (1997 - 2001)

Piano di Controllo della Nutria – redazione, aspetti gestionali, addestramento degli operatori e rapporti di collaborazione con altri enti (Comuni, ASL, Regione, Prefettura, ecc.) – PROVINCIA DI CREMONA Settore Agricoltura Caccia e Pesca (1997 – 2006)

Consulenza tecnica nella formulazione dei Piani Faunistico Venatori Provinciali (1993-1999; 2001-2006; 2007-2013) – PROVINCIA DI PARMA Servizio Risorse Naturali 

Consulenza tecnica per la formulazione del Piano Faunistico del Parco e nella redazione dei Regolamenti di Gestione dell’attività venatoria in preparco - Parco REGIONALE di Crinale parmense PR (1997 - 2000)

Consulenza tecnica per la formulazione del Regolamento di Gestione dell’attività venatoria e dell’utilizzazione delle risorse faunistiche del Parco Regionale del Mincio (MN) (2000)

Consulenza tecnica per agli aspetti di integrazione ecologica e gestione e coordinamento di programmi sperimentali per agroecosistemi - Consorzio Forestale Padano Scrl  (2000)

Piano particolareggiato e Norme Tecniche di Attuazione per il PARCO L.I.S. GOLENA DEL PO – Comune di Casalmaggiore (1998)